Visualizzazione post con etichetta Kiko. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kiko. Mostra tutti i post

mercoledì 20 agosto 2014

OMBRETTI IN CREMA: PRO E CONTRO!

Gli ombretti in crema costituiscono un'interessante alternativa ai classici ombretti in polvere, per il make up degli occhi.

Make up degli occhi
Ombretti in crema

Presentano alcuni vantaggi, soprattutto per coloro di voi che ritengono di non essere capaci di sfumare bene il colore sulle palpebre.
Infatti sono:
  • facili da stendere sia col pennellino che con le dita;
  • facili da sfumare sulla palpebra, anche semplicemente con le dita;
  • hanno spesso effetti di luce piacevoli sugli occhi, illuminano gli occhi e rendono brillanti le palpebre, contenendo spesso microparticelle di glitter o di componenti perlacei;
  • sono meno impegnativi da utilizzare anche nel periodo estivo.
Esistono anche per loro ahimè  aspetti negativi, che sono:
  • spesso vengono assorbiti più facilmente dall'epidermide, a causa di una maggiore percentuale di acqua presente nella loro composizione;
  • perdono il loro fascino, perdendo il potere colorante a seguito del facile assorbimento;
  • seccano e si deteriorano col passare del tempo;
  • tendono a concentrare parte del prodotto sopra la piega palpebrale;
  • la versione mat, rispetto agli ombretti in polvere, non c'è;
  • il colore sulla palpebra non risulta omogeneo e ben definito.
Quindi se volete un consiglio sull'utilizzo o meno degli ombretti in crema, quello che penso è:
scegliete prodotti di qualità o comunque non troppo liquidi.

Se volete favorirne la lunga tenuta, sovrapponete sulla palpebra un analogo colore di ombretto in polvere.
Oppure scegliete una versione più "compatta", ovvero la formulazione in gel.

make up ombreti crema
Esempio trucco con ombretti in crema

make up ombretti in crema 2
Esempio 2 trucco con ombreti in crema



A questo proposito in uno dei miei giretti per profumerie con amiche, ho scovato da Kiko appunto una versione in gel di ombretti in crema che definirei...molto interessante!!
Ma di questo parliamo nel prossimo post: KIKO COLOR SHOCK - OMBRETTI IN GEL .

A tra poco!! ;-D











KIKO COLOR SHOCK - OMBRETTI IN GEL

Giracchiando con le amiche (quelle anche loro appassionate di cosmesi, of course!), si fanno spesso piacevoli conoscenze.
Fra le quali  il simpatico incontro con questi prodottini fra i più strategici ed innovativi proposti dal noto marchio Kiko.

make up Kiko eyeshadow in cream
Kiko color shock ombretti in crema






Questi ombretti, di cui, come vedete, ho acquistato una rappresentanza utile sia alla mia causa personale che di make up artist, hanno una formulazione cremosa ma compatta, non liquida.

In questo modo il prodotto risulta facile da stendere, non si spreca e ti dà circa un minuto di tempo per sfumarlo, prima che asciughi.

Una buona presenza di pigmenti, tale da garantire un colore sufficientemente intenso senza dover mettere chili di prodotto sugli occhi.
Un'ottima tenuta senza sbavature, rispetto agli ombretti in crema classici, grazie alla particolare formulazione in gel.
Ovvero il prodotto si fissa in maniera più stabile sull'epidermide e lì rimane per ore. L'ho provato + volte!!

Questi ombretti contengono delle microparticelle dorate che riflettono la luce e che danno effetti cangianti al colore di base.
Tipo: il color prugna è molto luminescente e tende molto al viola.
Il color nero fumè,  una volta applicato vira decisamente sul blu notte e contiene a sua volta microparticelle luminescenti.
Il color verde acqua è uno splendido e inteso colore perlato.

Belli direi!!

Nota dolente però: per toglierli dagli occhi ci vuole un po' più di olio di gomito, struccanti potenti e pazienza.
Volevate la lunga tenuta???? Questo è l'effetto collaterale! I'm sorry :-(

In generale vengono molto bene per il make up estivo, malgrado il caldo e il sudore non colano e durano parecchio, però tendono a seccare la pelle, essendo in gel. Tenetene conto!

Baci e alla prossima!! :-*