Visualizzazione post con etichetta Ardes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ardes. Mostra tutti i post

domenica 26 aprile 2015

MA COME TI STRUCCO???

Sempre più gettonati, glamour e performanti stanno prendendo campo e riconoscimenti di vendita i trucchi waterproof e long lasting.
Più  duraturi, con colori decisi e luminosi.
Perfetto, mi vien da dire, pure io mi ci sto dedicando sempre di più nei miei acquisti professionali, o per me stessa.

Però, tempo fa, durante uno shooting, ho eseguito un trucco artistico, quasi completamente composto dai suddetti prodotti.
Tutto bene, il trucco ha mantenuto le promesse di durabilità e luminosità, quasi tridimensionali.
Ma al momento di struccare la modella, penso di averci messo più tempo che quello impiegato per creare il make up!
Se poi la modella ha problemi di allergie nei confronti di alcuni componenti degli struccanti classici? Che fare?

Niente paura!
Nei giorni successivi, ho risolto felicemente la questione, acquistando semplici ma efficaci prodotti che fanno parte della schiera dei nuovi struccanti, detergenti e idratanti dedicati al make up di ultima generazione.
Vediamone alcuni.

ACQUA MICELLARE:
Strucca, deterge e idrata in pratica in un solo gesto.
Si tratta di acqua contenente micelle, ovvero piccole sfere, composte da una parte oleosa e da una acquosa che puliscono la pelle da impurità, make up, smog, lasciandola pulita e idratata in pochi attimi.
Si applica su un dischetto e si passa su tutto il viso, senza dover strofinare.
Adatta a tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili.
Quella che ho scelto, Acqua micellare 3 in 1 di Clinians, contiene anche estratto di malva, con proprietà emollienti e lenitive.


LATTE DETERGENTE:
specifico per trucco waterproof e lunga tenuta.
Parliamo di un'emulsione fluida a base di acqua e oli che, mixati insieme, sortiscono un ottimo effetto detergente, senza faticare.
In pratica si utilizzano le proprietà della parte oleosa per asportare la sostanza grassa del make up.
Si utilizza sempre applicandolo con un dischetto di cotone.
Distende la pelle, è adatto anche per pelli sensibili. Non lascia tracce di grasso, ma lo consiglio particolarmente per pelli secche, dato il contributo nutriente, lenitivo e idratante.
Per le pelli grasse quindi aggiungere dopo una passata con il tonico, che chiude i pori e toglie eventuali residui untuosi.
Io al momento sto usando (in aggiunta all'acqua micellare Clinians) lo struccante occhi e labbra express L'Oréal.



OLIO RICCO DI MANDORLE ARGAN:
sto utilizzando questo olio per la pulizia e idratazione di pelli secche, abbinato all'acqua micellare.
Dona nutrimento, ammorbidisce la pelle, ha effetto lenitivo, previene le screpolature della pelle. Quindi non lo uso solo in versione struccante/idratante sul viso, ma anche sul corpo con un piccolo massaggio, per una pelle morbida e profumatissima.
Va bene anche per prevenire le smagliature in gravidanza, dopo la ceretta, doposole dopo la doccia.
Insomma ve lo consiglio per varie evenienze!
Questo è l'olio ricco di mardorle Argan di Ardes,

Risultati immagini per olio ricco di mandorle argan ardes

GEL DETERGENTE:
Sempre utilissimo per la pulizia della pelle, adatto a tutti i tipi di pelle, nella versione per pelli sensibili, con  microgranuli, che abbinano alla pulizia una leggera esfoliazione, rimuovendo con più efficacia e in profondità le impurità della pelle.
Si applica sulla pelle asciutta, massaggiare delicatamente per alcuni secondi e poi sciacquare abbondantemente con acqua tiepida, con eventuale spugnetta.
Naturalmente è consigliato, in particolare, alle pelli grasse o acneiche per l'azione profonda di detersione, nel caso di pelli molto sensibili potrebbe risultare troppo aggressivo, e creare lievi arrossamenti.
Comunque il prodotto che utilizzo io è il Gel Detergente & Scrub, 2 in 1, con acido glicolico e cetriolo per pelli sensibili Ardes.


SCRUB ESFOLIANTE IN GEL:
E' la versione più drastica per eliminare non solo sporco dal viso ma anche cellule morte.
Un prodotto valido per ridare luminosità, levigatura e compattezza alla pelle.
Presenta una formulazione in gel con microparticelle che, massaggiando sulla pelle il prodotto, producono un'azione meccanica leggermente abrasiva.
Non è un prodotto da usare tutti i giorni e non è indicatissimo per le pelli sensibili.
Si può applicare una/due volte alla settimana, soprattutto nel caso di pelli grasse, miste, acneiche, non giovanissime.  Anche per tutto il corpo.
Nel caso del prodotto che utilizzo, ovvero Intense scrub gel all'acido jaluronico di Ardes, funziona anche come prodotto antiage, data la presenza dell'acido jaluronico che dà nuova giovinezza, compattezza e luminosità alla pelle.

Risultati immagini per intense scrub gel jaluronic acid ardes

In conclusione di questo lungo post dedicato alla pulizia del viso, direi che la morale è prendersi cura della pelle, evitando l'invecchiamento precoce che si presenta se non si deterge bene, giorno dopo giorno, non solo dal make up, ma anche da vari agenti esterni, soprattutto lo smog, almeno prima di andare a dormire.

Mi raccomando!
Bando alla pigrizia della stanchezza serale, pulite bene il viso e possibilmente preparatelo alla notte con un'adeguata crema notte.

A presto con alcune novità interessanti!
Ciao. :-)






mercoledì 20 agosto 2014

PULIZIA DEL VISO (PARTE 2)


        
peeling viso, pelle

La preparazione della pelle del viso con un'opportuna pulizia ha una sua importanza nel mettere in massimo risalto la luminosità del viso.
Pulizia, levigatura della pelle e distensione delle piccole rughe con prodotti appositi possono dare un valido contributo estetico, come base sulla quale impostare il make up perfetto ad esempio per la sposa ma non solo.
In qualunque occasione vogliate risvegliare la bellezza della vostra pelle, qualunque età voi abbiate, vediamo insieme un semplice procedimento di pulizia profonda, ad esempio per pelli miste, ad azione equilibrante, detossinante e idratante.

1-     struccare il viso con apposito struccante;
2-     preparare il viso, collo e decoltè con latte detergente per pelli miste;
3-     esporre viso, collo e decolté al vapore emesso dal vaporizzatore, per favorire l’apertura dei pori e consentire la successiva pulizia profonda del viso;
4-     su pelle asciutta applicare con un pennello un prodotto adeguato per effettuare il peeling profondo, in modo uniforme, evitando il contorno occhi. Attendere circa 5 minuti;
5-     interrompere l’attività tamponando sulla pelle con del cotone un equilibrante pH post-peeling. Rimuovere con acqua tiepida;
6-     se si ritiene necessario provvedere alla strizzatura (foruncoli, punti neri), sostituire il peeling con una scrub ad azione profonda;
7-     passare sulla pelle una lozione tonica analcolica;
8-     applicare un siero antiage concentrato;
9-     eseguire un massaggio su viso, collo e decolté con abbondante quantità di crema antiage;
10- eliminare eventuali residui con la lozione tonica;
11- con un pennello stendere in modo uniforme una maschera purificante. Lasciare agire per circa 5 minuti e rimuovere con acqua tiepida;
12- tonificare con la lozione tonica e il gioco è fatto!

Si consiglia un ciclo di questo trattamento cosmetico 1 o 2 volte al mese.
Questa procedura è utilissima a tutte colore che presentano pelli con impurità.
Provate e vedrete che la vostra pelle ricomincerà a risplendere e ad apparire più giovane e tonica.
In fondo questo è un modo come un altro per volersi bene, o no?

La sottoscritta ha utilizzato i prodotti ARDES della linea Body & Soul:

sabato 3 maggio 2014

NUOVA VITA PER LABBRA SECCHE E SCREPOLATE




labbra belle, idratate, sane
Le labbra sono un elemento altrettanto importante degli occhi per definire esteticamente il viso e un indiscusso strumento seduttivo.
Anche le labbra risentono a vario titolo dei segni del tempo e delle stagioni, per vari motivi.
Tra i principali abbiamo:
  •    Età
  •      Secchezza della pelle
  •    Stress
  •   Fumo
  •   Alimentazione

labbra disidratate, secche, screpolate
Labbra screpolate



I segni del tempo si manifestano con grinze intorno alle labbra, soprattutto intorno al contorno labbra, agli angoli della bocca, rughette che tendono a modificare in “triste” l’espressione del viso. Inoltre si riduce il volume, che le rende più sottili e meno attraenti.
Come rimediare velocemente, in modo efficace ed economico a questi inestetismi?
Nell’ambito della cosmesi naturale, ancora una volta la linea Ardes Cosmetici all’Acido Ialuronico, saprà soddisfare le richieste anche della clientela più esigente.
Per labbra secche e screpolate, desquamate e assottigliate  interveniamo con l’uso dello SCRUB all’acido ialuronico, per riconquistare morbidezza, colorito sano e turgore.
Utilizzate uno spazzolino con setole morbide, sul quale sarà stato messo un po’ di scrub(a mo’ di dentifricio). Passerete poi lo spazzolino sulle labbra massaggiandole delicatamente ma con decisione per qualche minuto. Questa azione favorirà la riattivazione della circolazione locale, l’eliminazione delle pellicine superficiali sulle labbra se screpolate, aumento del volume e  turgidità delle labbra.
All’azione meccanica indotta dai microgranuli dello scrub, aggiungiamo l’azione emolliente, nutriente e idratante delle creme specifiche Ardes all’Acido Ialuronico, che completano il processo di ringiovanimento.
Delle altre linee, fra i prodotti di ottimo impiego per ridare tonicità, volume e bellezza alle labbra abbiamo:
ü      Della linea Erboristica: FRESH CELLS, contorno occhi e labbra; SCRUB 2 IN 1 (pelli sensibili e grasse)
ü      Della linea Body & Soul: LINEA VISO PELLI SECCHE


jaluronico acido
Linea Ardes Acido Ialuronico

lunedì 17 marzo 2014

IL “TRUCCO” PER AVERE UNA BASE PERFETTA



Alcune clienti (tante a dir il vero), si lamentano sovente della pelle del loro viso, delle anomalie, imperfezioni, delle discromie presenti su di esso, che tolgono bellezza all’immagine del volto, malgrado l’applicazione del trucco.
Se la vostra pelle struccata appare poco liscia, spenta, macchiata, con un colore non uniforme, il rimedio c’è!
Di solito è sufficiente un buon fondotinta di ultima generazione.
Se non volete rischiare e volete uscir di casa con la certezza di un risultato impeccabile, in termini di uniformità del vostro incarnato, usate un PRIMER.
Il primer è una base trucco di consistenza fluida inventata proprio con lo scopo di conferire compattezza, uniformità, opacità (in caso di pelli grasse), luminosità al viso e allungare la tenuta del fondotinta!


Vediamo quali tipi ci sono e quando utilizzarli:
q       Bianco/neutro: adatto per pelli giovani, dona compattezza e luminosità, da usare come base trucco quando non ci sono imperfezioni particolari della pelle.
q       Lilla: questo colore aiuta a creare una base uniformante ed omogenea sul viso, se presente qualche piccola discromia di colore.
q       Verde: per contrastare la couperose, ovvero le macchie rossastre o le venature sul viso.
q       Arancio: rappresenta una sorta di correttore che neutralizza le zone scure(tipo le occhiaie), che si schiariscono in modo da diventare invisibili.
q       Rosa chiaro: da usare in caso di macchie scure dovute al sole o all’età.
q       Giallo: per pelli particolarmente sensibili, che si arrossano facilmente. Il giallo ocra restituisce un bel colore naturale e uniforme alla pelle del viso.

Primer, correttori, basi trucco


Tutti i primer si applicano partendo dal centro del viso tirando la sostanza fluida verso l’esterno.
Volendo si può anche mixare direttamente primer e fondotinta per fare prima e ottenere comunque un effetto molto naturale.
In base alla vostra esigenza, provate quello più appropriato, vedrete quanto può contribuire alla ottima risultanza estetica della pelle del vostro viso!
Per concludere aggiungo che in commercio ci sono anche numerose creme di bellezza, che possono essere considerate in qualche modo dei primer, poiché vanno applicate prima del fondotinta, favoriscono compattezza, luminosità o opacità della pelle, aiutano a mantenere bella e giovanile la pelle e favoriscono la durata del fondotinta.
Un  prodotto che utilizzo in questo senso, in alternativa al primer è: RADIANCE ACE ENERGY SERUM, della linea Jaluronic Acid di Ardes. E’ un siero antiage valido come trattamento illuminante avanzato contro rughe, pelle spenta e opaca. Estremamente efficace, con un rapporto qualità/prezzo straordinario. Da provare!!

giovedì 28 novembre 2013

PELLI SECCHE O SENSIBILI? QUALCOSA DI EFFICACE PER VOI!



Il periodo invernale si avvicina e bisogna correre ai ripari!
Questa vale soprattutto per chi ha una pelle secca o sensibile, perché sarà particolarmente sfavorito dai capricci del clima, che subirà numerose variazioni in termini di umidità o secchezza.
La pelle viene definita secca quando tende a disidratarsi facilmente. La secchezza cutanea è causata dalla carenza di lipidi nella pelle e anche di carenza di acqua che ne determinano anche una perdita di elasticità. Dopo la normale detersione, soprattutto a contatto con l’acqua, la pelle solitamente “tira”.
La cute appare quindi visibilmente arida, spenta, poco luminosa e con la tendenza a desquamarsi.
Il consiglio principe per chi possiede questo tipo di pelle è di non lasciarla in balìa di se stessa, allo sbando. La pelle secca va incontro più di altre al rischio di un invecchiamento precoce a causa della sua composizione.
Tra le possibilità di intervento esistono soluzioni giornaliere ottimali, che contribuiscono a reidratare e proteggere la pelle dagli agenti esterni.
Parliamo nuovamente della ARDES COSMETICI e della specifica linea di prodotti professionali “The Body & Soul”.
All’interno della linea completa di prodotti troviamo ad es.: CREMA ANTIAGE AZIONE URTO, ideale per pelli mature e per contrastare i segni dell’età, ridonando compattezza, idratazione ed elasticità alla pelle.
La formula attiva, specifica per pelli secche, include tre elementi che agiscono sinergicamente, al fine di ottenere:
q       Riduzione delle rughe di espressione, donando al viso un aspetto più fresco e rilassato.
q       Equilibrata idratazione della pelle
q       Sensazione di benessere e miglioramento dell’umore grazie all’innovativo complesso di fito-endorfine, azione antiossidante.


Gli ingredienti presenti in questa emulsione sono:

ü      Estratto di Ninfea – azione addolcente
ü      Estratto di Bambolo – azione emolliente, rinfrescante, tonificante, protettiva
ü      Estratto di Calendula – azione lenitiva
ü      Estratto di Karatè – azione emolliente, idratante, lenitiva e protettiva. Migliora tonicità ed elasticità della pelle
ü      Olio di Jojoba – previene l’invecchiamento delle pellee la comparsa di rughe, oltre ad avere un’azione protettiva contro il sole
ü      Olio di Mandorle dolci – azione emolliente

Per le pelli secche esiste una linea di prodotti per il trattamento completo e per un risultato altamente migliorativo per la salute della pelle.

trucco naturale, pelli secche, pelli sensibili, creme, antiage, idratare, tonificare

PULIZIA DELLA PELLE? SI GRAZIE!



La pelle è l’elemento principale con cui comunichiamo col mondo esterno.
Il viso è il biglietto da visita più importante con cui ci presentiamo!
Prima di occuparci e preoccuparci dell’applicazione del make up è quindi doveroso pensare alla salute della pelle, che, se trattata in modo continuo con prodotti adeguati risulterà evidentemente più giovane e fresca e la vostra immagine globale ne trarrà un sicuro beneficio.
Alla base della cura quotidiana della nostra pelle c’è l’utilizzo di prodotti validi, efficaci e di qualità.
Ancora una volta faccio riferimento ad un’azienda cosmetica di cui apprezzo qualità e risultati, testati non solo sulla sottoscritta ma anche sulle clienti di cui mi occupo.
Parliamo di ARDES COSMETICI.
Nello specifico la linea di prodotti professionali all’Acido Ialuronico, fornisce un’ampia gamma di prodotti per la completa pulizia del viso o per  il semplice trattamento idratante/rimpolpante del quotidiano.
Perché utilizzare l’Acido Ialurinico?
Perché la sua concentrazione tende a diminuire gradualmente (già in giovane età) e a provocare nel tempo la comparsa di rughe e inestetismi che diverranno sempre più profondi ed evidenti.
Grazie al suo effetto volumizzante ed idratante, l’Acido Ialuronico permette invece di colmare le rughe e distendere la pelle.

Facciamo qui un esempio di utilizzo di prodotti  ARDES BEST-AGE JALURONIC ACID per una completa pulizia ed idratazione della pelle, per pelli secche e disidratate:

1.      detergere il viso con INTENSE CLEANING MILK(emulsione detergente)
2.      eseguire l’esfoliazione applicando  sul viso INTENSE SCRUB GEL(gel scrub esfoliante)
3.      tonificare con INTENSE TONER(lozione tonica analcolica)
4.      idratare applicando una piccola quantità di INSTANT FILLER LIFT(gel anti-age ultra puro)
5.      stimolare e drenare massaggiando con abbondante quantità di INTENSE NOURISHING (crema anti-age nutrizione intensiva) e INTENSE HYDRATION(siero anti-age idratazione intensiva)
6.      applicare con cura INTENSE FACE MASK(velo maschera rigenerante) e lasciare in posa per 10-15 minuti. Poi rimuoverla sollevando il foglio dall’alto verso il basso.

Il risultato è eccellente, credetemi!
Questo  trattamento può essere eseguito una volta al mese; usate invece i singoli prodotti presenti nell’elenco per la detersione idratazione quotidiana!

Ardes, cosmetici, acido ialuronico, creme, antiage


Tutti i prodotti della linea BEST-AGE JALURONIC ACID li potete trovare qui:

Vedi anche la pagina Facebook:

giovedì 15 marzo 2012

PRODOTTI COSMETICI ARDES

Recentemente sono entrata in contatto con un'azienda che produce numerosi e ottimi prodotti cosmetici, la ARDES.

Sono poco conosciuti, se non dagli "addetti ai lavori", in quanto l'azienda ha scelto di non spendere le proprie risorse economiche in pubblicità, ma di convogliarle a scopi di ricerca e perfezionamento dei prodotti che produce; infatti il risultato rende assolutamente giustizia all'impegno profuso da questa azienda nel corso di oltre 40 di attività.

I cosmetici sono molto efficaci e le differenti linee in grado di soddisfare le disparate esigenze della clientela privata nonchè quella professionale, poichè i prodotti sono studiati da professionisti del settore estetico e forniscono un' ampia gamma di soluzioni per i molteplici trattamenti offerti da centri estetici e spa.
ARDES propone 4 linee di cosmetici: Linea Acido Jaluronico

Linea Acido Jaluronico

Linea Erboristeria,
Linea olii Erboristeria Ardes

Linea Body & Soul(linea SPA) 
Locandina Linea The Body & Soul Ardes

e Linea Idromassaggio.
Linea Idromassaggio Hydrogel Ardes

Ho testato personalmente differenti prodotti con grande soddisfazione in termini di resa e risultato, confermata anche da tutte le donne a cui ho suggerito o applicato personalmente trattamenti viso, prima di procedere col make up.

Altro aspetto che amo molto, in quanto amante degli animali, è il fatto che i prodotti Ardes non sono stati in alcun modo testati sugli animali.
L'ottimo rapporto qualità/prezzo completa il quadro in termini di apprezzamento da parte del pubblico verso questa azienda! 

Per approfondimenti date un occhio ai seguenti link:

ARDES COSMETICI
VIDEO PRODOTTI DELLA LINEA BODY & SOUL 
SITO LINEA THE BODY & SOUL
ARDES COSMOPROF 2010
WORKSHOP GENOVA
INTERVISTA ALLA DOTT.SSA VETTOR RESP. RICERCA & SVILUPPO DI ARDES COSMETICI

A chi non ha ancora saggiato la qualità dei prodotti ARDES non mi resta che dire: provare per credere!!



ISCRIVITI AL BLOG CLICCANDO SUL BOTTONE AZZURRO "Unisciti a questo sito", per essere sempre aggiornata sul mondo del make up e i suoi segreti!! TI ASPETTO!!

venerdì 2 marzo 2012

IL ROSSETTO

Eccoci finalmente giunte all'appuntamento col rossetto, di cui parleremo un po' più in profondità nelle prossime righe.
Come sempre ricordo che anche questo post è collegato al post originario LE FASI DEL TRUCCO,  dal quale sono poi nati tutti i post pubblicati sino ad oggi.

IL ROSSETTO
rossetti
Esempi di rossetto

E' il cosmetico forse più controverso in termini di gradimento.
Vedi anche la definizione che ne dà Wikipedia.
La maggior parte delle persone o lo ama e non ne può fare a meno o non lo usa mai o quasi, pensando che contribuisca in modo decisivo a involgarire l'espressione del volto e il make up nel suo complesso.
In realtà questa convinzione nasce spesso da una scelta errata del colore rispetto all'insieme del volto o ad un'applicazione fatta male, che non dà valore alle labbra e non le delinea correttamente.
Infatti sebbene tante pensino il contrario, un rossetto scuro può aiutare ad ammorbidire i lineamenti o a distogliere l'"attenzione" da altri aspetti del viso non perfetti.

SCELTA DEL COLORE
Esiste una regola generale nel make up che dice:
1) se avete la pelle con una predominante gialla/ambrata usate colori caldi per il trucco, ovvero con una dominante di giallo al loro interno, tipo: pesca, arancio, rosso corallo, mattone, ecc...
2) se avete la pelle con una dominante rosa usate colori freddi per il trucco, ovvero con una dominante di blu al loro interno, tipo: rosa, rosso scuro, bordeaux, fucsia, lilla, viola, ecc...
Tuttavia oltre al colore della pelle nella scelta dei colori per la creazione del make up entrano in gioco altre componenti, quali il colore dei capelli e degli occhi.
Quindi la regola sopra esposta più essere infranta, e può essere infranta anche per altri motivi quali esigenze professionali o il semplice sentirsi a proprio agio portando quel colore!

APPLICAZIONE DEL ROSSETTO
Prima di iniziare l'applicazione  del rossetto vi consiglio di controllare che le labbra non siano screpolate; se lo fossero prendete uno spazzolino da denti in setole naturali e spazzolate le labbra. Così facendo eliminerete tutte le pellicine antiestetiche che renderebbero difficoltosa la stesura del rossetto, scarsa la tenuta e non bello, appunto, il risultato estetico.
Questa operazione servirà anche a riattivare la circolazione sanguigna e a rendere quindi le labbra più colorite e turgide.
Potete anche renderle più morbide e belle con l'applicazione preventiva di un balsamo per labbra o di un olio adatto per pelle di viso e corpo, nel caso di labbra particolarmente secche.
balsamo labbra elisabeth arden
Balsamo labbra Elisabeth Arden
olio di mandorle Ardes
Olio ricco di mandorle Ardes

Dopo aver eseguito il contorno labbra, come visto nel post precedente, prelevate del rossetto con l'ausilio di un pennellino per labbra (n.3 o 5) e applicatelo poco per volta su tutta la superficie delle labbra, in modo da ottenere un colore omogeneo, cercando di non sbordare rispetto al contorno, che andrà coperto comunque col rossetto.
Passate più volte il pennello sulle labbra - le labbra devono essere dischiuse in un mezzo sorriso.
Lungo i contorni usate il pennello di taglio, in modo da rendere il bordo delle labbra ancora più nitido e preciso.
Non mettete troppo rossetto lungo i bordi delle labbra, questo causerà problemi nella tenuta del prodotto e probabili sbavature.
applicazione rossetto
Applicazione rossetto
FISSARE IL ROSSETTO
Per dare maggiore tenuta e durata al rossetto, nonchè opacità, potrete applicare sul rossetto un velo di cipria in polvere trasparente tanponando le labbra con il pennello intinto nella cipria(che precedentemente in parte avrete scaricato). Oppure potete tamponare le labbra con una velina e poi applicare la medesima cipria.
Se però voleste lunga tenuta del rossetto con labbra che  siano lucide, eseguite tutta la sequenza precedente aggiungendo alla fine un tocco di gloss trasparente.
applicazione rossetto e gloss
Applicazione rossetto e gloss

Sicuramente un altro modo per aumentare la tenuta del rossetto è comunque quello di passare il fondotinta anche sulle labbra, mentre state eseguendo la base. Ricordatevi che questo potrebbe far cambiare leggermente il colore originario del rossetto una volta applicato.
Esistono in commercio anche degli appositi fissatori per il rossetto, come quello nella foto sotto.
fissatore rossetto
Fissatore rossetto Kryolan

Personalmente però non mi sono trovata bene e quindi non lo utilizzo: sia perchè non è efficace quanto promette, può alterare il colore del rossetto e infine può  far bruciare le labbra.

Per quel che riguarda la correzione della forma delle labbra, ne ho parlato già nel post inerente LA MATITA LABBRA, quindi se vi interessa intervenire in questo senso, dateci un occhio!

Inoltre ricordatevi che in caso di sbavature di rossetto, potete effettuare correzioni ed aggiustamenti lungo il bordo delle labbra con un cotton fioc sporcato col fondotinta usato per fare la base, eventualmente ripassate poi anche un filo di cipria sul contorno labbra per fissare meglio il  tutto.

Infine tenete presente la regoletta molto intuitiva in base alla quale una bocca lucida è molto più voluminosa di una opaca. Quindi per labbra sottili o normali è consigliato l'uso di rossetti perlati, lucidi, glitterati o di applicazioni di gloss lucidante finale; al contrario labbra già molto carnose richiederebbero un trucco opaco, per non enfatizzarne ulteriormente il volume.

Tutto chiaro?
Allora alla prossima!!;-))